Domanda: può la Protezione Civile, invece di mandare dei messaggi terroristici che pioverà come mai al mondo nel weekend (e poi non succede una minchia), che bisogna stare attenti all’ondata…
Una delle serate al Ponte della Bionda. Con Sisèn al mandolino e Fausto Carpani alla chitarra. Va così…
Il problema è sempre chi hai davanti. Nella vita. Ma anche nei negozi e nello specifico in farmacia. C’è una chimica soprannaturale che provoca il fatto di farti trovare sempre…
« La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta…
Scena tipica del lunedì mattina. Verso le 10, quindi non prestissimo. Una cartoleria. Vai al bancone, c’è un commesso giovane, dall’aria un po’ impastata. “Vorrei un quadernone a quadretti”. Lui…
Si fa presto a dire non ci meritiamo tizio, caio o la tal cosa. E’ un luogo comune e basta. Perché ci meritiamo assolutamente tutto quello che ci succede. Tutto.…
“Da domani basta, non mangio, da domani dieta”. Quante volte l’avete sentita dire. Nelle cene. La gente quando mangia chissà perché si pente. Davanti a un bel piatto di tagliatelle…
Fra via Ortolani e via Murri c’è lo snodo geniale creato per smaltire il traffico che viene dalla tangenziale e dalla parte sud dell’autostrada. Il fatto dà molta agilità al…
Non me l’aspettavo così. Una grande emozione. Sabato sera vedere il teatro Duse pieno per “Calde le pere”, lo spettacolo a cui ho lavorato in questi mesi, mi ha fatto…
Dedicato a Enzo Jannacci, un grande che se ne è andato. Un “Quelli che…” di Bologna. Quelli che Bologna non ci risulta, quelli che alla fine poi girare a piedi…
Commenti recenti