La domanda scottante è: a cosa servono le entrate dei palazzi o delle case? Di solito hanno una porta, un portone, un cancello, una situazione insomma creata apposta perché tu…
“Eeeeh alè, esagerè!”. Si diceva così quando qualcuno esagerava o la sparava grossa. Adesso l’esagerazione è il pane quotidiano. Sull’altare della sicurezza, della privacy, della corretta alimentazione, si parte per…
“Abbiam speso…allora abbiam speso, eravamo in quattro, uno ha mangiato solo un’insalata, poi abbiam preso…e alla fine abbiam speso…prova a dire?”. I racconti del post vacanze non sono solo su…
Basta andare a qualsiasi concerto, o in qualsiasi posto dove ci sia un’esibizione su un palco. Lo spettatore guarderà per cinque o sei minuti lo spettacolo, poi gli verrà in…
“Ban cuss’èl cal bagàj lè?”. E’ la frase che dice il nonno, o la nonna, o il pensionato quando vedono i “nuovi fumatori”, quelli che usano le nuove sigarette elettroniche…
Insomma, alla gente interessa moltissimo sapere quando gli altri partono. E quando tornano. Chissà perché? In questi giorni è l’interesse primario di tutti. Te lo chiedono continuamente. Siccome non arriviamo…
Inutile girarci attorno. Il problema numero uno quotidiano è il cellulare. Non c’è oggetto che viva in relazione con noi più di quello. Quindi lo si usa più che si…
L’estate che volge lentamente al termine invita a una riflessione su tre argomenti molto importanti. 1) Quante Grotte Azzurre esistono nel mondo? La domanda è scottante e la risposta sembra…
Libro Marconi. E’ uscito “Marconi, l’uomo che ha cambiato il mondo”, un libro edito da Minerva che l’autore ha ricavato dal testo dello spettacolo teatrale portato in giro per il…
Commenti recenti