“Prese il pane, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse…”. Ma che pane era quello? Che tipo di pane? Come era fatto? Questo è l’incipit di “La farina…
“Ma te ci sei su Feizbuk?” è un monologo cabarettistico sui tic di questo decennio. La comicità è quella diretta, trascinante carica di ironie e acute osservazioni sulla quotidianità. Si…
Giorgio Comaschi, prendendo spunto da una vecchia ricerca, racconta gli anni d’oro delle case chiuse. “Calde le pere”, la Bologna del sesso dagli anni ’20 agli anni ’50, le case d’appuntamento, via…
“Passeggiate al Museo” è un progetto ideato da Giorgio Comaschi che prevede una serie di visite-spettacolo, a cavallo fra l’informazione e il divertimento, da svolgersi nei Musei Universitari di Bologna.…
L’intenzione dello spettacolo su Guglielmo Marconi, premio Nobel per la fisica, è quello di sviscerare i punti essenziali della sua vita e delle sue scoperte in una maniera che stia…
Uno spettacolo tratto da “Cittanova blues”, il libro di Francesco Guccini che racconta il suo passaggio da Modena a Bologna negli anni ’70, il cambiamento della città, le mode, costumi, gli amori…
“Commendator Paradiso”, 1964, Dall’Ara e il giallo dello scudetto del Bologna. Giorgio Comaschi ripercorre l’epopea di Renato Dall’Ara raccontando la Bologna del calcio di quei tempi, la vita notturna, il…
La formula della cena con delitto, o dinner show, è stata lanciata in Italia da Giorgio Comaschi, attore e giornalista nella metà degli anni ’80. Negli anni ha visto nascere…
Lo spettacolo “Il mistero di Felix Pedro” di Giorgio Comaschi è un avvincente ricerca su una delle più misteriose e straordinarie figure della nostra emigrazione. Si tratta di Felice Pedroni…
Commenti recenti